Canederli Trentini pacco da 4 pezzi sottovuoto circa 430 gr
Spedito da Dagostin Macellai e Salumieri dal 1963
informazioniNella nostra valle è diffusa l'usanza di fare i canederli perché, il Trentino, come l'Alto Adige, è stato occupato per molto tempo dall'Impero Austro-Ungarico.
I canederli della nonna Maria si cuociono nel brodo bollente per circa 20 minuti, a cottura ultimata si possono gustare sia in brodo, che asciutti; accompagnati da spezzatino, gulasch o carré affumicato con i crauti.
- € 8.40
Il prodotto al momento non è disponibile