Le arance sono una importante fonte di vitamine: soprattutto la C e la A, ma anche una larga parte di quelle del gruppo B, (in particolare Tiamina, Riboflavina e oltre alla vitamina PP ovvero la Niacina). Per il fabbisogno giornaliero di vitamina C, basta consumare 2 o 3 arance al giorno.
La vitamina C è importante innanzitutto perché contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e aiuta quindi a prevenire raffreddori e malattie da raffreddamento.
La vitamina C contenuta nell’arancia ha evidenziato proprietà antianemiche poiché favorisce l’assorbimento del ferro, utile per la formazione dei globuli rossi.L’arancia è particolarmente ricca di terpeni che, assunti regolarmente in una dieta ricca di frutta e verdura, si sono rivelati molto efficaci nella prevenzione dei tumori del colon e del retto.